Escursioni da Sogno
Dal 2013 in cammino insieme a Te!
Escursioni in programma
Le escursioni sono programmate per la data indicata, ma saranno svolte soltanto al raggiungimento minimo dei partecipanti. Per partecipare bisogna iscriversi entro la data indicata, contattandoci tramite email o telefono. Al momento della prenotazione vi sarà inviata una scheda contenete tutte le informazioni necessarie per poter effettuare l'escursione e le indicazioni per arrivare al luogo di ritrovo. Tutte le nostre escursioni proposte, possono essere svolte anche fuori calendario, previa prenotazione. Siamo a vostra completa disposizione per informazioni, prenotazioni e preventivi.
"Il Monte Sella dalla monorotaia"
Sabato 18 Ottobre
Sulle Apuane ci sono dei percorsi escursionistici che non hanno niente da invidiare alle maestose Alpi e questo è proprio uno di quelli! Saliremo dalla vertiginosa lizza della monorotaia, un percorso “artificializzato” per rendere più agevole il passaggio dei cavatori ed del marmo. Finita la lizza, raggiungeremo la vetta del Monte Sella, dalla quale si ammira un panorama bellissimo e dove si comprende ancora di più l'importanza di tutelare queste montagne irripetibili!
Difficoltà :
L'escursione è solo per Escursionisti Esperti (classificazione CAI: EE). La salita alla vetta richiede un ottimo allenamento al cammino in montagna ed una ottima capacità di movimento su sentieri rocciosi. Saranno percorsi alcuni tratti di sentiero, i quali presentano alcuni passaggi tecnici che necessitano l'uso delle mani ed un passo sicuro. L'itinerario sarà svolto su sentieri segnati e tracce, i quali saranno percorsi con la dovuta assistenza a tutti i partecipanti.
Lunghezza: 8Km; Dislivello S/D: 1440m; Altitudine max: 1736m; Tempo in cammino: 7 ore circa.
L'escursione potrà subire variazioni d'itinerario e di lunghezza se la guida lo riterrà necessario per un completo svolgimento in sicurezza.
Luogo e orario di ritrovo:
Saranno comunicati alla prenotazione.
Quota di partecipazione:
La quota richiesta per l'escursione è di 30 euro a persona e comprende il servizio Guida Ambientale Escursionistica per l'intera escursione e l'organizzazione. Non è compreso il viaggio di trasferimento al luogo di partenza e tutto ciò che non è indicato.
Escursione a numero chiuso max 10 partecipanti. Prenotazione consigliata entro Mercoledì 15 Ottobre.
"Tutte le bellezze di Lerici"
Domenica 19 Ottobre
Un bellissimo itinerario ad anello per ammirare la famosa cittadina di Lerici ed il suo affascinante promontorio! Percorreremo un tratto dell'Alta Via del Golfo dove avremo dei punti di osservazioni privilegiati sulle isole del Tino e Palmaria. Poi inizieremo la discesa che ci porterà ad incontrare un bel paese che domina il mare, fino ad arrivare nel suggestivo centro storico di Lerici! Dopo una piacevole sosta, prenderemo un altro importante sentiero che ci regalerà altri scorci indimenticabili su questa bellissima costa!
Difficoltà :
L'escursione è da ritenersi di difficoltà medio semplice per Escursionisti (classificazione CAI – E), il percorso è svolto su sentieri e mulattiere in pietra, suddiviso in varie tappe. Le difficoltà sono: La pendenza in alcuni tratti ed il dislivello in salita al ritorno. Adatta anche ai meno esperti basta che abbiano un buon allenamento al cammino e non abbiano problemi fisici.
Lunghezza :12,5 km ; Dislivello S/D: 400m; Tempo in cammino: 4,5 ore circa
La Guida darà la dovuta assistenza ai partecipanti e potrà effettuare variazioni d' itinerario se lo riterrà necessario per un completo svolgimento in sicurezza.
Luogo e orario di ritrovo:
Saranno comunicati alla prenotazione.
Quota di partecipazione:
La quota richiesta per l'escursione è di 18 euro a persona e comprende il servizio Guida Ambientale Escursionistica per l'intera escursione e l'organizzazione.
Non è compreso il viaggio di trasferimento al luogo di partenza e tutto ciò che non è indicato.
Escursione a numero chiuso max 15 partecipanti. Prenotazione consigliata entro venerdì 17 Ottobre.
"A spasso a Castiglioncello"
Domenica 26 Ottobre
Castiglioncello è una delle località più belle della costa a sud di Livorno. Passeggiare sul suo lungomare è davvero piacevole e rilassante. Qua, si susseguono calette cristalline e numerose ville che rendono ancora più affascinante questo luogo! Raggiungeremo una bellissima cala dove ci fermeremo per rilassarci e goderci il mare d'inverno! Il ritorno lo faremo da un altro percorso per arrivare ad un localino affacciato sul mare dove ci gusteremo un fantastico aperitivo finale!
Difficoltà :
La passeggiata è da ritenersi semplice per tutti, basta essere allenati un minimo a camminare e non avere problemi fisici. Il percorso è svolto su strade e stradelli ed è suddiviso in varie tappe.
Lunghezza: 9km; Dislivello S/D:100m; Tempo in cammino: 3 ore circa.
La Guida potrà effettuare variazioni d' itinerario e di lunghezza se lo riterrà necessario per un completo svolgimento in sicurezza.
Luogo e orario di ritrovo:
Saranno comunicati alla prenotazione.
Quota di partecipazione:
La quota richiesta a persona è di 12 euro e comprende il servizio Guida Ambientale Escursionistica per tutta la passeggiata e l'organizzazione. La guida darà informazioni storiche, naturalistiche e curiosità del luogo.
L'aperitivo è facoltativo ed ogni partecipante pagherà ciò che consumerà.
Nella quota non è compreso il viaggio di trasferimento e tutto ciò che non è indicato.
Escursione a numero chiuso max 15 partecipanti. Prenotazione consigliata entro venerdì 24 Ottobre.